Chi è
Paolo VI è il Papa che ha portato a termine il Concilio Vaticano II, l’uomo del dialogo con il mondo, dell’apertura all’universalità della Chiesa, dell’ascolto dei segni dei tempi. Paolo VI si è rivelato guida sapiente e attenta ai bisogni e ai desideri dei Padri Conciliari, capace di mediazioni a volte difficili, attento a mantenere unita la Chiesa.
Note biografiche:
http://www.santiebeati.it/dettaglio/90028
Un testo per la riflessione
Si vede, insomma, come ancora il cristianesimo sia la sola, la vera formula risolutiva d’ogni conflitto e d’ogni problema umano, e come l’ordine delle idee sia, più che la forza delle armi o dei cili ordinamenti, il fondamento più solido e più semplice della pace
Alla grande e universale questione della pace nel mondo Noi diciamo fin d’ora che ci sentiremo particolarmente obbligati a rivolgere non solo la nostra vigilante e cordiale attenzione, ma l’interessamento altresì più assiduo ed efficace, contenuto, sì, nell’ambito del Nostro ministro ed estraneo perciò ad ogni interesse puramente temporale e alle forme propriamente politiche, ma premuroso di contribuire all’educazione dell’umanità a sentimenti e a procedimenti contrari ad ogni violento e micidiale conflitto, e favorevoli ad ogni civile e razionale pacifico regolamento dei rapporti tra le nazioni