Chi è:
Piergiorgio Frassati è un giovane torinese, amante della montagna e della vita, dell’amicizia e dello studio. Nonostante venisse da una buona famiglia, non ha avuto timore di mettersi in gioco nella carità, nel servizio ai poveri, dentro un percorso di fede segnato dall’Azione Cattolica, dall’Eucaristia e da tante buone opere.
La sua figura ci ricorda e ci invita a vivere la santità nel quotidiano, a mettere in gioco i nostri beni e ad essere sollecito verso gli ultimi, i poveri ed i sofferenti, sempre con lo sguardo verso l’alto.
Note biografiche:
http://www.santiebeati.it/dettaglio/60600
Un testo per la riflessione:
“Ho provato come sono vere le parole di S. Agostino: Signore, il nostro cuore non ha pace finché non riposa in Te. Infatti stolto è colui che va dietro alle gioie del mondo perché queste sono sempre passeggere e arrecano dolori, mentre l’unica vera gioia è quella che ci dà la fede… La fede è per me la prima cosa e per essa farò qualsiasi sacrificio… Solo la fede ci dà la possibilità di vivere”.
“Non bisogna dare degli stracci ai poveri!… Non dimenticare mai che, anche se la casa è sordida, tu ti avvicini a Cristo, che ha detto: il bene fatto a loro è fatto a Lui. Intorno al miserabile io vedo una luce che noi non abbiamo… Il nostro servizio fa maggior bene a noi che ai poveri… Dovunque si può sempre fare un po’ di bene”.