Il Brillìo degli Occhi – 7

Dal Cap. 1 il nichilismo come situazione esistenziale

Come vivere in questa situazione? Da dove partire per riguadagnare la vita che rischiamo di perdere? Questa domanda esprime un’urgenza esistenziale, è come una spina nella carne. A motivo della irriducibilità del desiderio, che resiste malgrado il dilagare del nulla e che rende drammatica la vita facendo bruciare ancora di più la domanda, siamo davanti a un bivio: o rassegnarci, guardando da un’altra parte, facendo finta di niente e prendendo in giro noi stessi, oppure assecondare l’urgenza del cuore che nessuno può spegnere lasciando che il nostro desiderio gridi.

Dall’omelia di Papa Francesco del 12 marzo 2018

Dov’è la vostra fede?”. Vedere un miracolo, un prodigio e dire: ‘Ma, Tu hai la potenza, Tu sei Dio’, sì, è un atto di fede, ma piccolino così. Perché è evidente che quest’uomo ha un potere forte; ma lì incomincia la fede, ma poi deve andare avanti. Dove è il tuo desiderio di Dio? Perché la fede è questo: avere il desiderio di trovare Dio, di incontrarlo, di essere con Lui, di essere felice con Lui… Quando il Signore passa nella nostra vita e fa un miracolo in ognuno di noi, e ognuno di noi sa cosa ha fatto il Signore nella sua vita, lì non finisce tutto: questo è l’invito ad andare avanti, a continuare a camminare, “cercare il volto di Dio”, dice il Salmo; cercare questa gioia.

print