Dal Cap. 3 “Caro Cardo salutis”
Che cosa ha dovuto esserci in Pietro, in Zaccheo nella Samaritana, nella Maddalena e negli altro che Lo hanno incontrato, affinché intercettassero la Sua novità, la Sua diversità, la sua unicità? Una attenzione sincera, uno sguardo spalancato. …il problema è dunque tale attenzione!
Dall’esortazione apostolica “Gaudete et exsultate” di Papa Francesco:
Ricordiamo come Gesù invitava i suoi discepoli a fare attenzione ai particolari. Il piccolo particolare che si stava esaurendo il vino in una festa.
Il piccolo particolare che mancava una pecora.
Il piccolo particolare della vedova che offrì le sue due monetine.
Il piccolo particolare di avere olio di riserva per le lampade se lo sposo ritarda.
Il piccolo particolare di chiedere ai discepoli di vedere quanti pani avevano.
Il piccolo particolare di avere un fuocherello pronto e del pesce sulla griglia mentre aspettava i discepoli all’alba.